
Informatica | Programmi | Lezioni
Questa è la pagina dedicata allo sviluppo di applicazioni in Visual Basic, ma anche in HTML ed altri linguaggi.
Il primo volume di PROGRAMMARE CON VISUAL BASIC 2017 è stato pubblicato nel maggio 2020, e il secondo volume doveva essere pubblicato a giugno 2020; ma a causa di diversi problemi, e non ultimo la pandemia ancora in corso, il secondo volume è disponibile solo da dicembre 2020. E’ anche previsto un terzo volume, che doveva essere disponibile per dicembre 2020, ma la pubblicazione è stata spostata a giugno 2021.

Il contenuto del primo volume è così composto:
400 Pagine;
22 Capitoli da 1 a 22;
83 Esercizi distribuiti nei vari capitoli;
178 Figure unite ad altrettante figure non numerate;
57 Tabelle riassuntive;
10 Progetti completi.

Il contenuto del secondo volume è così composto:
400 Pagine;
18 Capitoli da 23 a 40;
96 Esercizi distribuiti nei vari capitoli;
141 Figure unite ad altrettante figure non numerate;
28 Tabelle riassuntive;
10 Progetti completi.
Di seguito è riportato il riepilogo dell’Introduzione, del Capitolo 1 e del Capitolo 2. Questa settimana è possibile scaricare l’introduzione al manuale, mentre la settimana prossima sarà disponibile, per il download, il Capitolo 1.
Introduzione: Programmare con Visual Basic
- 1. Prima di iniziare
- 2. A che si rivolge il manuale
- 3. Requisiti per il lettore
- 4. Requisiti di sistema per i prodotti Visual Studio 2017
- 5. Come procurarsi il linguaggio VB
- 6. L’installazione di VS2017
- 7. Installazione offline di VS2017
- 8. Materiali di supporto
Scarica l’Introduzione
Capitolo 1: Perchè imparare a programmare
- 1.1. Introduzione
- 1.2. Personalizzare l’uso del computer
- 1.3. Educare la precisione e il rigore logico
- 1.4. Sviluppare il pensiero progettuale
- 1.5. Da dove incominciare
Scarica il Capitolo 1
Capitolo 2: Linguaggi di programmazione
- 2.1. Introduzione
- 2.2. Le unità di memoria del computer
- 2.3. I compilatori
- 2.4. Il linguaggio basic
- 2.5. Linguaggi procedurali e linguaggi orientati agli eventi
- 2.5.1. Programmazione orientata agli eventi
- 2.5.2. Programmazione orientata agli oggetti
- 2.6. La scelta di Visual Basic 2017
- 2.7. Informazioni generali sulla programmazione
- 2.8. Informazioni generali sulla programmazione OOP
- 2.9. Riferimenti rapidi del capitolo
Scarica il Capitolo 2
Top | Informatica | Programmi | Lezioni